
Mirabilis Bibliotheca

Nobiles Officinae. Die königlichen Hofwerkstätten zu Palermo zur Zeit der Normannen und Staufer im 12. und 13. Jahrhundert

Nobiles officinae. Perle, filigrane e trame di seta dal Palazzo Reale di Palermo

Nobiles Officinae. Perle, filagrane e trame di seta dal Palazzo Reale di Palermo

Nobiles Officinae. Perle, filigrane e trame di seta dal Palazzo Reale di Palermo

Magnificència i extravagància europea en l'art tèxtil a Sicilia

Magnificenza nell'arte tessile della Sicilia Centro-Meridionale. Ricami, sete e broccati delle Diocesi di Caltanissetta e Piazza Armerina

Magnificenza nell'arte tessile della Sicilia Centro-Meridionale. Ricami, sete e broccati delle Diocesi di Caltanissetta e Piazza Armerina

Magnificenza nell'arte tessile della Sicilia Centro-Meridionale. Ricami, sete e broccati delle Diocesi di Caltanissetta e Piazza Armerina

Argenti e Cultura Rococò nella Sicilia Centro-Occidentale. 1735-1789

Il tesoro dell'isola. Capolavori siciliani in argento e corallo dal XV al XVIII secolo

Il tesoro dell'isola. Capolavori siciliani in argento e corallo dal XV al XVIII secolo

I Grimaldi di Santa Caterina. Le sepolture (Acquista)

Architetture Barocche in argento e corallo

Dürer e dintorni. Incisioni dei Musei Civici di Padova. Itinerario siciliano

Manufacere et scolpire in lignamine. Scultura e intaglio in legna in Sicilia tra Rinascimento e Barocco

Filippo Paladini e la cultura figurativa nella Sicilia Centro-Meridionale tra Cinque e Seicento

Un genio vagante... in giro nella Sicilia. Filippo Paladini e la pittura della tarda Maniera nella Sicilia centrale

La scultura in legno del Rinascimeto in Sicilia. Continuità e rinnovamento

Scultura in legno nella Sicilia centro-meridionale. Secoli XVI - XIX

Architetture Barocche in argento e corallo

Pietro Bencivinni magister civitatis Politii e la scultura lignea nelle Madonie

Ecclesia Triumphans. Architetture del Barocco siciliano attraverso i disegni di progetto. XVII - XVIII secolo

La pittura nel nisseno dal XVI al XVIII secolo

Placchette, bronzetti e cristalli incisi dei Musei Civici di Vicenza. Secoli XV-XVIII

Antonello da Messina l'opera completa

L'Annunciazione di Antonello da Messina

Il Museo Diocesano di Caltanissetta

Musei Diocesani della Campania

Caltavuturo. Atlante dei beni culturali

Percorsi di Archeologia e Storia dell'Arte

Marianopoli. Il Museo Archeologico

Vulgo dicto lu Zoppo di Gangi

Il Restauro della Cattedrale di Caltanissetta

I Greci in Occidente

Mesogheia. Archeologia e storia della Sicilia centro-meridionale dal VII al IV secolo a.C.

Nel tempo degli Dei. Le collezioni dei musei archeologici in Sicilia

Da Nissa a Maktorion. Nuovi contributi per l'archeologia della provincia di Caltanissetta

Sicani, Greci e Sicelioti. Ceramiche antiche dalle necropoli dell Sicilia Centrale

Il volontariato d'arte. Sei lustri di restauri del Rotary Club di Sicilia e Malta

Possenti ai confini del mare

Polizzello. Scavi del 2004 nell'area del Santuario Arcaico dell'Acropoli

Sikania. Tesori archeologici dalla Sicilia centro-meridionale (secoli XIII - VI a.C.)

Tesori di Re e Regine della Sikania

Castelli e Casali della provincia di Caltanissetta

Caltanissetta. Le emergenze architettoniche

Miniere e religiosità

I Borbone in Sicilia (1734 - 1860)

L'attività della Soprintendenza di Caltanissetta tra gli anni 1992-93

Il complesso rurale di contrada Piano Camera

Le necropoli sub divo di contrada Lannari

Il Museo Civico a Castello Ursino. Introduzione al nuovo ordinamento

Aspetti della cultura del mare in ambito nisseno tra passato e presente. Dal recupero del relitto della nave greca alla cantieristica di tipo tradizionale

Mazzarino e il suo territorio

Gibil Gabib

Caltanissetta e i suoi Comuni

Fattacci di gente di provincia

Lotte e conquiste del lavoro nel nisseno attraverso un percorso fotografico

Kalòs arte in Sicilia

Kalòs arte in Sicilia

Kalòs arte in Sicilia

Kalòs arte in Sicilia

Kalòs arte in Sicilia

Kalòs luoghi di Sicilia. Caltanissetta e la sua provincia

Viaggio in Sicilia: Sutera

TV Lübeck

Archeologia viva

Archeologia viva

Rassegna della provincia di Caltanissetta

Dal lavatoio... Alle casse da corredo. A spasso tra i ricami di Santa Caterina Villarmosa

Villa Hermosa. Poesie

Calendario 2003. Il patrimonio artistico del Fondo Edifici di Culto

Il tetto ligneo dipinto della Cattedrale di Nicosia

Il San Nicolò De Porto di Giovanni Gallina e il Santo il legno Assictatu tribunalimentu. Contributo alla storia della scultura lignea in Sicilia nei secoli XVI e XVII

La volta della Cattedrale narra il Nuovo Testamento

Gli archi della Cattedrale narrano l'Antico Testamento

Karol, Pietra del Terzo Millennio. Poesie in ricordo di Papa Giovanni Paolo II

Approccio interdisciplinare allo studio e alla conservazione dei manufatti tessili d'età Medievale

Storia e Ambiente

Itinerari culturali nella provincia di Caltanissetta

Aspetti del patrimonio culturale della provincia di Caltanissetta

La cultura a più temi dall'archeologia alla storia al recupero dei beni architettonici, storico-artistici, etnoantropologici e librari

La pittura nel nisseno tra il Cinquecento e il Settecento

Castelli e casali della provincia di Caltanissetta

Scuola città

Progetto scuola città. Schedatura delle emergenze architettoniche di Caltanissetta

Museo diffuso

La Sicilia in età Arcaica. Dalle apoikiai al 480 a.C.

Museo Diocesano. Caltanissetta

Caltanissetta un luogo da visitare. Museo Diocesano del Seminario

Itinerari cultirali della provincia di Caltanissetta

M. Serena Milisenna. Nemoe... poesie

Angelo Fasulo. Non faccio il poeta

Silvana Lunetta. Segno e materia

Silvana Lunetta. Spazio dell'intus

Origine e incontri di culture nell'antichità. Magna Grecia e Sicilia. Stato degli studi e prospettive di ricerca

The treasure Island. Jewels from Sicilian Temples

Frate Umile da Petralia (1600 - 1639)

Frate Umile da Petralia (1600 - 1639)

Rimandi esistenziali nell'arte di Silvana Lunetta

Itinerari di pietra. Viaggio tra paesaggi e castelli al centro della Sicilia

Area Archeologica demaniale urbana Palmintelli